Tartufo fresco
-
Tartufo estivo italiano “Scorzone”
Da €14,08 -
🏆 Il prodotto più amato di sempre 🏆
Crema con Parmigiano Reggiano e Tartufo
🌿 anche in versione BIO!
🌿 anche in versione BIO!
Il tartufo fresco è una prelibatezza che possiamo gustare tutto l’anno, grazie all’alternanza delle varietà stagionali. La principale distinzione è tra tartufo bianco e tartufo nero, ma esistono molte altre tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche. Quando si sceglie un tartufo, è fondamentale che sia sano, compatto e con un profumo intenso e naturale: solo così si ha la garanzia della qualità.
La raccolta del tartufo fresco: un lavoro di precisione
Il tartufo fresco nasce solo in ambienti naturali e incontaminati. Per questo motivo, il suo reperimento richiede esperienza, pazienza e rispetto per l’ecosistema. I tartufai camminano per ore nei boschi insieme ai loro cani, fedeli compagni e protagonisti della ricerca.
Il cane da tartufo è addestrato fin da cucciolo e cerca con entusiasmo il prezioso fungo ipogeo. Il tartufo, infatti, cresce sotto terra, e solo se è maturo sprigiona l’aroma che il cane percepisce. Una volta individuato, l’animale inizia a scavare e, con l’aiuto del tartufaio, porta alla luce il frutto della ricerca. A seconda della varietà, i tartufi crescono a profondità diverse, ma tutti hanno bisogno del fiuto esperto di un cane ben addestrato.
Tartufo fresco online: acquisto rapido e sicuro
Acquistare tartufo fresco online è oggi un’operazione semplice e sicura. Grazie a selezionati e affidabili fornitori, come Savini Tartufi, è possibile visualizzare in tempo reale le tipologie disponibili, scegliere la quantità desiderata e ricevere a casa un prodotto appena raccolto.
La vendita di tartufo online consente di avere il tartufo nel momento più vicino al consumo, garantendone la freschezza assoluta: dal bosco alla tavola in pochi passaggi. Per un'esperienza ancora più completa, si consiglia di affiancare al tartufo fresco alcune referenze confezionate di facile utilizzo, che aiutano a valorizzare ogni piatto.
Se stai cercando i migliori tartufi online, affidarsi a realtà consolidate con un controllo diretto sulla filiera è la scelta più sicura.
Come conservare il tartufo fresco?
Il tartufo fresco va consumato in tempi rapidi per apprezzarne appieno l’aroma. Si conserva in frigorifero, chiuso in un barattolo di vetro, avvolto in carta assorbente da cambiare ogni giorno. Il tartufo bianco si mantiene al massimo 5 giorni, mentre il tartufo nero può conservarsi fino a 10 giorni. Tuttavia, più si attende, più il prodotto perde peso e intensità di sapore.
Per l’utilizzo in cucina, il tartufo si affetta crudo direttamente sul piatto. Il bianco va tagliato a lamelle sottili, mentre per il tartufo estivo – conosciuto anche come Scorzone – si può grattugiare e scaldare brevemente in padella. In ogni caso, è il calore del piatto a liberare l’aroma e il sapore caratteristici del tartufo.
Tartufo fresco in cucina: abbinamenti e ricette
Savini Tartufi si affida ogni giorno a oltre 600 cavatori che consegnano il raccolto a Luciano Savini, il quale seleziona personalmente ogni tartufo. Questo garantisce una qualità costante, ideale per chi desidera acquistare tartufo fresco online con la massima sicurezza.
I grandi classici che esaltano il tartufo sono i tagliolini, il risotto e l’uovo al tegamino: piatti semplici che valorizzano il sapore intenso del tartufo appena affettato. Ma non finisce qui: anche una tartina al burro, un pesce arrosto o una bistecca alla griglia possono diventare piatti gourmet con l’aggiunta del tartufo fresco.